Patente C – D – E
Patente C: Veicoli per il trasporto di merci
Conseguibile a partire dai 21 anni e solo dopo aver ottenuto la patente B, la patente C è pensata per chi vuole guidare veicoli dedicati al trasporto di merci di grandi dimensioni.
Veicoli che puoi guidare con la patente C:
- Autoveicoli per il trasporto di cose (merci) con massa superiore a 3500 kg, anche con rimorchio leggero fino a 750 kg.
- Macchine operatrici eccezionali, come gru o scavatori.
Esame Patente C:
- Prova teorica: quiz informatizzato con 40 domande, massimo 4 errori consentiti in 40 minuti.
- Prova pratica: durata di circa 45 minuti, prevede:
- Controllo tecnico del veicolo per la sicurezza stradale.
- Partenza da fermo, manovre, parcheggio e guida nel traffico.
Patente CE: Complessi veicolari per il trasporto merci
Conseguibile a partire dai 21 anni, la patente CE è il naturale completamento della patente C e consente di guidare mezzi articolati per il trasporto di merci.
Veicoli che puoi guidare con la patente CE:
- Complessi veicolari composti da una motrice di categoria C e un rimorchio o semirimorchio con massa superiore a 750 kg.
Esame Patente CE:
- Prova teorica: solo se richiesta, in caso di aggiornamenti normativi.
- Prova pratica: durata di 45 minuti, prevede:
- Domande tecniche sul traino dei rimorchi.
- Controllo del veicolo e manovre specifiche come:
- Aggancio e sgancio del rimorchio.
- Retromarcia in curva.
- Parcheggio per carico/scarico con rampa.

Patente D: Veicoli per il trasporto di persone
La patente D è riservata a chi desidera guidare veicoli destinati al trasporto di persone. Può essere conseguita a partire dai 24 anni (o 21 anni se abbinata al CQC persone).
Veicoli che puoi guidare con la patente D:
- Autobus con più di 9 posti a sedere, inclusi quelli trainanti un rimorchio leggero fino a 750 kg.
Esame Patente D:
- Prova teorica: quiz informatizzato valido anche per categorie D1 e DE, 40 domande, massimo 4 errori consentiti in 40 minuti.
- Prova pratica verifica di:
- Controllo tecnico del veicolo.
- Partenza, manovre e parcheggio.
- Aggancio e sgancio di rimorchi leggeri, se richiesto.
Nota: Per il trasporto di persone a uso pubblico è necessario ottenere la CQC persone.
Patente DE: Complessi veicolari per il trasporto di persone
Conseguibile a partire dai 24 anni (21 anni con CQC persone), la patente DE è pensata per chi deve guidare veicoli articolati per il trasporto di persone.
Veicoli che puoi guidare con la patente DE:
- Autosnodati e complessi composti da autobus con più di 16 posti, lunghezza oltre 8 metri e rimorchio superiore a 750 kg.
Esame Patente DE:
- Prova teorica: solo se richiesta, in caso di aggiornamenti normativi.
- Prova pratica: durata di 45 minuti, prevede:
- Controllo tecnico del veicolo.
- Manovre specifiche come aggancio e sgancio rimorchi, retromarcia in curva e parcheggio sicuro per carico/scarico.

