Patente B: Auto
Conseguire la patente B è il primo passo verso la tua autonomia alla guida. Può essere ottenuta a partire dai 18 anni, sostenendo un esame teorico (se non si possiede la patente A1) e uno pratico.
Veicoli che puoi guidare con la patente B:
- Autoveicoli con massa fino a 3500 kg e fino a 8 passeggeri, oltre al conducente, anche con rimorchio leggero (peso totale non superiore a 3500 kg).
- Motocicli leggeri (cilindrata massima di 125 cc e potenza fino a 11 kW).
- Macchine agricole di qualsiasi tipo.
- Macchine operatrici non eccezionali.
Inoltre, solo in Italia, puoi guidare:
- Tricicli e quadricicli.
- Motocicli fino a 125 cc e massimo 11 kW.
Per combinazioni veicolo-rimorchio superiori a 3500 kg ma non oltre i 4250 kg, è previsto un esame di guida aggiuntivo per ottenere la patente con il codice 96.
I corsi di teoria di Autoscuola Catalani
La formazione teorica è il cuore della nostra didattica. All’Autoscuola Catalani crediamo che nessuno debba affrontare l’esame da solo: ogni allievo viene seguito passo dopo passo con un metodo di studio innovativo.
Le nostre lezioni si svolgono in un’aula attrezzata, con postazioni individuali e strumenti multimediali che semplificano l’apprendimento. Inoltre, offriamo accesso a una piattaforma digitale per esercitarti sui quiz ufficiali e prepararti al meglio per l’esame.

I corsi pratici di Autoscuola Catalani
Con noi, imparare a guidare significa prepararsi alla strada in modo pratico e sicuro. Ogni lezione è progettata per insegnarti le manovre fondamentali e farti acquisire sicurezza alla guida.
Grazie ai nostri istruttori esperti e alle tecnologie moderne, come simulatori di guida, sarai pronto per affrontare ogni situazione, dalla città all’autostrada. Per chi desidera provare le nuove tecnologie, offriamo anche la possibilità di sperimentare la guida elettrica con veicoli di ultima generazione.
Come ottenere la patente B:
- Effettua una visita medica presso un medico abilitato e richiedi il certificato anamnestico.
- Prova teorica:
- Numero di domande: 30 quesiti a risposta “Vero” o “Falso”
- Tempo a disposizione: 20 minuti
- Massimo errori consentiti: 3 errori
- Esame superato: con 0, 1, 2 o 3 errori
- Esame non superato: con 4 o più errori
- Completa almeno 6 ore di lezioni pratiche di guida con i nostri istruttori.
- Sostieni l’esame pratico, suddiviso in:
- Verifica del veicolo;
- Manovre e parcheggi;
- Prova su strada e autostrada.
Se hai già la patente A o A1, dovrai sostenere solo l’esame pratico.
Limiti per neopatentati:

