Conversione patente extracomunitaria

Conversione patente extracomunitaria

La conversione di una patente estera prevede la sostituzione del documento di guida estero con uno italiano. 

E’ destinata ai conducenti in possesso di patente rilasciata da uno Stato dell’Unione Europea che ottengono una residenza in Italia.

Per i titolari di una patente di guida non comunitaria è possibile guidare veicoli in Italia per un anno dall’acquisizione della residenza, dopo è necessario convertire la patente.

La patente estera si può convertire solo se si ha conseguito la patente prima dell’acquisizione della residenza in Italia e si può convertire entro i quattro anni dall’acquisizione della residenza.

DOCUMENTI NECESSARI

  • 2 Foto formato tessera
  • Carta d’ identità e permesso di soggiorno
  •  Codice Fiscale;
  • Patente estera;
  • Traduzione patente asseverata

 

Elenco stati convertibili (aggiornato al 12 febbraio 2024)

Albania

Algebra

Argentina

Austria

Belgio

Bulgaria

Cipro

Croazia

Corea del Sud

Danimarca

Estonia

Finlandia

Filippine

Francia

Germania

Gran Bretagna

Giappone

Grecia

Irlanda

Islanda

Israele

Lettonia

Liechtenstein

Libano

Lituania

Lussemburgo

Malta

Macedonia

Norvegia

Marocco

Moldavia

Paesi Bassi

Polonia

Portogallo

 

Repubblica Ceca

Principato di Monaco

Romania

San Marino

Serbia

Slovacchia

Slovenia

Spagna

Svezia

Svizzera

Taiwan

Tunisia

Turchia

Ucraina

Ungheria

Cart (0 items)